WeCreativez WhatsApp Support
Buongiorno, hai bisogno di aiuto?
Come possiamo aiutarti?

Blog

arrosticini di fegato abruzzesi

La cucina contadina ha il nobile principio di provare a rendere commestibile e mangiare tutto degli animali macellati, basti pensare alle cervella di agnello fritto, alla testa di maiale arrosto od ai ventrigli di pollo in umido, ed anche gli arrosticini hanno una loro variante tradizionale volta a trasformare frattaglie in buon cibo: gli arrosticini di fegato.

Preparazione e scelta della carne

L’arrosticino di fegato può essere preparato sia dal fegato di vitello che di pecora, il più fresco possibile visto quanto ossida in fretta il ferro contenuto nel fegato, ed in entrambi i casi va tagliato a cubetti di un paio di centimetri di lunghezza.

A differenza degli arrosticini di carne nell’arrosticino di fegato si alternano cubetti di cipolla e/o peperone, foglie di alloro e peperoncino per i più audaci al fegato ed ai tocchetti, ed il motivo è semplice: il sapore del fegato è molto forte una volta arrostito sulla fiamma e la cipolla ed alloro servono a coprire un po’ l’odore e pulire la bocca ad ogni boccone.

Cucinarli è esattamente come per gli arrosticini di carne, ovvero cotti sulla brace e conditi con solo sale come condimento.

Dove posso comprare degli arrosticini di fegato di qualità?

Per quanto normalmente fegato e frattaglie siano un gusto acquisito, e quindi trovarne di qualità e fresche non sia facile, l’arrosticino di fegato si è consolidato come parte della tradizione culinaria abruzzese ed è diventato popolare quasi quanto l’arrosticino “normale”, quindi chi vende arrosticini di carne vende anche quelli di fegato.

Noi della Macelleria Pompa possiamo offrirvi arrosticini di fegato preparati con il miglior fegato di vitello fresco a 7€ ogni 10 spiedini, quindi non avete scuse: comprateli ora e grigliate qualcosa di nuovo questo fine settimana!