Arrosticini abruzzesi (28g circa) fatti a mano
€79,00 – €434,50
Gli arrosticini abruzzesi artigianali da 28 grammi della Macelleria Pompa sono spiedini tradizionali di carne ovina tagliata a mano. Ideali per grigliate autentiche, offrono tutto il sapore genuino dell’Abruzzo più vero, grazie a una lavorazione accurata e rispettosa della ricetta originale.
prova
Consigliato da Gabriele: l’esperienza di chi ama gli arrosticini autentici.
La Macelleria Agricola Fratelli Pompa propone i veri arrosticini abruzzesi preparati artigianalmente con carne di pecora selezionata. Gli arrosticini – chiamati localmente anche rustelle – sono piccoli spiedini di carne ovina tipici della cucina pastorale abruzzese. Questo piatto iconico rappresenta la convivialità e la genuinità della nostra terra, e ogni boccone racchiude il sapore della tradizione.
Tradizione e autenticità
La nostra ricetta segue la tradizione abruzzese più autentica. Ogni arrosticino viene tagliato a mano e composto infilando piccoli cubetti di carne di pecora su lunghi stecchi di legno. Per mantenere la carne succosa durante la cottura, alterniamo ai bocconcini magri anche qualche tocchetto di grasso ovino, che sciogliendosi insaporisce e ammorbidisce lo spiedino. Questo metodo artigianale, tramandato da generazioni, garantisce un arrosticino dal sapore rustico e inconfondibile, proprio come vuole la tradizione abruzzese.
Le origini degli arrosticini abruzzesi
Gli arrosticini nacquero come piatto povero della pastorizia abruzzese. Le origini esatte sono contese tra le province di Pescara e Teramo, ma si racconta che furono inventati da umili pastori desiderosi di non sprecare la carne delle pecore più anziane. Tagliando la carne in piccoli pezzi e infilzandoli su bastoncini di legno, i pastori scoprirono un modo semplice e gustoso per cuocere la carne sulla brace durante la transumanza nelle montagne del Gran Sasso. Da cibo di sussistenza, gli arrosticini sono diventati col tempo una specialità regionale apprezzata ovunque, simbolo dell’ospitalità e del saper fare abruzzese.
Lavorazione artigianale e qualità
La Macelleria F.lli Pompa tiene viva questa eredità culinaria con una produzione rigorosamente artigianale. Selezioniamo solo carne ovina di alta qualità, proveniente da allevamenti controllati, per garantire genuinità e sicurezza. I nostri maestri macellai preparano gli arrosticini interamente a mano: ogni spiedino viene assemblato con cura, assicurando cubetti uniformi (circa 1–1,5 cm) e il giusto equilibrio tra carne magra e parti grasse. Non utilizziamo processi industriali né conservanti – solo metodo tradizionale e passione. Il risultato sono arrosticini freschi e teneri, pronti da cuocere sulla brace per sprigionare tutto il loro aroma autentico.
Consigli per la cottura perfetta
Cuocere gli arrosticini abruzzesi è un rito semplice ma con qualche accorgimento importante. Tradizionalmente si utilizza la fornacella (detta anche canalina), il caratteristico braciere lungo e stretto ideale per questi spiedini. Ecco alcuni consigli per una cottura ottimale:
- Carne di qualità: Partite sempre da arrosticini di ottima qualità, come i nostri, per ottenere sapore e tenerezza superiori.
- Brace alla giusta intensità: Assicuratevi che la brace sia viva, senza fiamme alte. Evitate fuochi troppo forti che brucerebbero l’esterno lasciando cruda la carne; d’altro canto, una brace troppo debole prolungherebbe eccessivamente la cottura.
- Girare spesso gli spiedini: Durante la cottura, rigirate frequentemente ogni arrosticino. In questo modo la carne cuocerà in modo uniforme senza seccarsi o bruciarsi.
- Tempi di cottura adeguati: In generale gli arrosticini classici più piccoli cuociono in 5-8 minuti, mentre quelli più grandi e fatti a mano richiedono qualche minuto in più (mediamente 8-10 minuti totali a seconda del calore). Evitate di prolungare troppo la cottura: la carne deve risultare cotta ma ancora morbida e succosa.
- Salatura finale: Salate gli arrosticini solo a fine cottura. Aggiungete un pizzico di sale appena prima di servirli, per esaltare il gusto senza asciugare la carne durante la grigliatura.
Gusto e modo di servire
Appena pronti sulla brace, gli arrosticini sprigionano un profumo irresistibile e vanno gustati ben caldi. In Abruzzo si accompagnano spesso con fette di pane casereccio condite con olio extravergine d’oliva – il caratteristico “pane \’onde” abbrustolito – e con un buon bicchiere di Montepulciano d’Abruzzo o altro vino rosso locale. Questo abbinamento tradizionale completa l’esperienza, esaltando il sapore robusto e autentico della carne di pecora.
Ordine e spedizione
Per portare sulla tua tavola questa specialità ovunque ti trovi, la Macelleria Pompa offre un comodo servizio di vendita online con spedizione refrigerata. Prepariamo e confezioniamo gli arrosticini freschi al momento giusto, in modo da preservarne fragranza e qualità durante il trasporto. Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore, garantendo che i nostri arrosticini artigianali arrivino a casa tua freschi e pronti da grigliare. In questo modo potrai goderti quando vuoi il gusto autentico degli arrosticini abruzzesi, per una grigliata in famiglia o una cena tra amici all’insegna della tradizione.
Peso | 1,380 kg |
---|---|
Confezione | da 50 pezzi, da 100 pezzi, da 150 pezzi, da 250 pezzi, da 350 prezzi, da 450 pezzi, da 550 pezzi |
Domande frequenti
Come pago l’ordine?
Offriamo il metodo di pagamento con Carte di Credito, PayPal, Stripe e anche Bonifico Bancario o Postale senza costi aggiuntivi.
È possibile pagare anche in Contrassegno (solo per le spedizioni a domicilio, con contributo di 5€).
La consegna è in 24/48 ore in tutta Italia?
Sì, tranne per le isole dove può servire fino a 72h.
Spedizioni da lunedì a mercoledì. Gli ordini ricevuti da mercoledì pomeriggio a sabato partono lunedì.
Per urgenze contattaci.
Quanto costa la spedizione?
Le nostre spedizioni hanno un costo fisso di 15,99€.
Cosa succede se non sono a casa?
Scrivici a info@macelleriapompa.it o chiamaci: ti ricontattiamo subito.
Come vengono spediti i prodotti?
Spediamo a temperatura controllata (0°-4°C), in atmosfera protettiva, con ghiaccio in gel in confezioni isotermiche. La freschezza è garantita fino a 72h.
Quando verrà spedito il mio ordine?
Con pagamento PayPal, carta o GooglePay:
Lun, Mar, Mer (Italia) – Lun, Mar (Isole)
Con bonifico bancario: invia copia bonifico a info@macelleriapompa.it o WhatsApp 3515743580.
Posso congelare la carne?
Sì, i nostri prodotti sono freschissimi e adatti al congelamento.
Da dove provengono le pecore?
Principalmente da allevamenti italiani. Quando necessario, anche da pecore francesi di alta qualità non sfruttate per la produzione di latte.
Posso annullare il mio ordine?
Sì, se non è ancora stato spedito. Contattaci tramite numero o WhatsApp sul sito.
Posso richiedere fattura?
Sì, basta indicarlo nelle note dell’ordine.
Posso richiedere condimenti diversi?
Scrivilo nelle note dell’ordine. Ti contatteremo solo se non sarà possibile accontentarti.
Posso programmare una spedizione?
Certo! Basta scriverlo nelle note oppure contattarci telefonicamente o via WhatsApp.
Come tengo traccia dell’ordine?
Inserisci l’email durante l’ordine per ricevere il tracking. In alternativa, WhatsApp al 3515743580.
Gli arrosticini sono senza glutine?
Sì, 100% senza glutine e senza conservanti.


